Prima di tutto dobbiamo segnarci questa data: 6/7 maggio 2012. Perché è la prima volta che a Cerea si va al ballottaggio.
Per quanto riguarda i risultati direi che è opportuno dividere un analisi sulle liste e una sulle preferenze perché se la prima presenta alcune sorprese, la seconda conferma come il mondo reale sia nei fatti diverso da come si immagina.
Iniziamo con il dettagliare un’analisi per candidato sindaco:
C’è qualcosa che non mi convince nello slogan scelto del Sindaco uscente per la campagna elettorale
“a Cerea ci sarà stabilità solo nella continuità”
A parte il fatto che rispetto alla situazione attuale l’ultima cosa che la gente si aspetta è la continuità.
Si vorrebbe invece una vera sterzata dell’azione politica, anche se soprattutto a livello nazionale.
Però, come ci hanno insegnato gli amici della destra cereana che nel 2007 invitavano a NON votare Claudio Tambalo per mandare a casa il governo Prodi, è dalle amministrazioni locali che bisogna iniziare a dare dei precisi segnali.
Per cui direi votate chi volete, ma non certo la continuità.
Ma c’è un’altra cosa che rende questo slogan particolarmente poco convincente e lo si capisce andando ad analizzare quale sia la continuità che si cerca:
analizziamo la giunta Marconcini e vediamo di quale “continuità” stiamo parlando
Vittorio Facchinetti (vicesindaco) NON si ripresenta
Milko Cavaler (bilancio – già subentrato nel corso del mandato) si ripresenta a sostegno dell’attuale sindaco
Marco Franzoni (attività produttive) si ripresenta a sostegno dell’attuale sindaco
Emanuela Carmagnani (servizi sociali) si presenta come candidato sindaco CONTRO Marconcini
Giovanni Zonzin (patrimonio) NON si ripresenta
Rosetta Salmaso (cultura) si ripresenta in una lista che sostiene un candidato CONTRO Marconcini
Bisogna considerare poi che l’attuale presidente del consiglio comunale si presenta CONTRO Marconcini, che l’ex capogruppo del partito di Marconcini si presenta sostenendo un candidato sindaco CONTRO Marconcini e qui mi fermo perché se andiamo a vedere le terze e quarte linee la situazione è ancora più confusa.
Bene, penso che il concetto sia chiaro.
Il fatto è che se anche nelle liste che si presentano CONTRO l’attuale sindaco ci sono persone (candidati a sindaco o consigliere, capi partito o sostenitori importanti) che provengono dall’attuale maggioranza, chi può essere il VERO CAMBIAMENTO ?
solo perché altrimenti mi si accusa di non essere sufficientemente obiettivo, riporto un video che inchioda alcuni comunisti, marxisti leninisti, frequentatori di centri sociali, che dal 1994 in occasione delle elezioni comunali, si nascondono all’interno di alcune liste civiche di facciata
Ricevo oggi dal Sindaco una bella lettera che mi comunica login e password per accedere ad una serie di servizi on line nel sito del comune.
Devo ammettere di essere rimasto piacevolmente sorpreso.
ps nei prossimi giorni proverò il servizio per vedere se si tratta di propaganda o se funziona veramente
Commenti disabilitati su nuovi servizi on line al cittadino