Mag
5
2009
… e intanto Isola apre la sua area fieristica”
dal Primo GIornale del 28 aprile 2009
I lavori di ristrutturazione della Perfosfati sono stati regolarmente collaudati, sia sotto il profilo amministrativo che statico.
E’ ridicolo dare la colpa dei problemi di oggi a opere ultimate 12 anni fa: gli edifici storici vanno continuamente monitorati, preservati e appena c’è un piccolo segnale si deve intervenire subito; in questo modo la spesa risulta minima: noi facevamo così, ma nella mia squadra c’erano persone di elevate capacità tecniche.
Continue reading
Commenti disabilitati su “Capaci solo di dar la colpa agli altri…. | tags: Areaexp, fiere, isola della scala, Perfosfati | posted in In copertina, la fabbrica, Recensioni
Apr
23
2009

dall’arena del 22 aprile 2009
CEREA. Interdetto al pubblico il padiglione A. Veniva usato per manifestazioni e fiere che adesso sono a rischio
Chiusa parte dell’area Exp per «problemi di staticità»
Continue reading
Commenti disabilitati su mettere le mani avanti | tags: areaexp. la fabbrica | posted in In copertina, l'Arena, la fabbrica
Apr
21
2009

dall’ultimo numero di NOI periodico bimestrale di informazione del comune di Cerea
Fiera EXP, sinergie vincenti
sulle tante polemiche create ad arte in questo periodo attorno a “La Fabbrica” svetta come un macigno (sigh) l’accordo concluso con l’Ente Fiera di Verona. La strada per offrire davvero un futuro al polo fieristico cereano è stata finalmente aperta.
Continue reading
Commenti disabilitati su arte oratoria e macigni volanti | tags: cerea, fiera di verona, la fabbrica | posted in economia, In copertina, la fabbrica
Apr
1
2009

come al solito tutto sembra concordato, pianificato e chiaro, salvo poi leggere sul giornale una notizia che nella realtà dei fatti, pur con tutto il “tatto” e la prudenza espressiva che questo genere di cose consiglia, smentisce e riporta le dichiarazioni al loro vero valore.
Continue reading
Commenti disabilitati su ottimo! | tags: Areaexp, fiera del mobile, mobile d'arte | posted in economia, In copertina, l'Arena, la fabbrica
Nov
28
2008

Oggi sull’arena una notizia che a molti potrebbe non interessare, ma che invece ritengo meritevole di interesse e che riporto a futura memoria.
Continue reading
2 comments | tags: Areaexp, fiera elettronica, l'Arena, veronafiere | posted in economia, l'Arena, la fabbrica, Recensioni
Ago
2
2007
Dal primo di agosto La Fabbrica srl è senza amministratore, almeno formalmente, dal momento che il vecchio dimessosi dopo la sconfitta elettorale della giunta che l’aveva nominato, non è stato riconfermato dal nuovo sindaco. Rumors di corridoio dicono che sarà nominato niente popò di meno che un consiglio di amministrazione.
Niente male, ora resta solo vedere chi saranno i nominati, quanto sarà il costo a carico della società per questo nuovo organo amministrativo, ma soprattutto come saranno distribuite le deleghe ai componenti.
Questo permetterà di capire, speriamo, le prospettive di sviluppo e le idee di fondo che guideranno il futuro della società di gestione dell’areaexp.
7 comments | posted in la fabbrica, ultim'ora
Lug
12
2007
…nel frattempo ho saputo che verrà sostituito l’amministratore unico della Fabbrica srl (causa dimissioni dell’attuale).
Dopo un iniziale periodo di rodaggio durante il quale, vi posso garantire, Gianpaolo Bisighin ha svolto egregiamente un lavoro non facile, che comunque era stato previsto nel piano strategico dell’ente come un inizio di “messa in ordine” nella gestione di una struttura che era stata fino ad ora gestita con i limiti di un luogo ad uso pubblico, ma con vocazione al business; in modo troppo politico e a tratti troppo confuso.
Gianpaolo ha saputo, con passione e dedizione, creare e imporre delle regole di gestione anche a costo di risultare talvolta personalmente antipatico; ha saputo cogliere le proposte che arrivavano dall’esterno e sostenerle (vedi Openexp e Giardinando), Si è accollato la non facile gestione del mercatino e del rapporto con l’Appio Spagnolo che rappresenta oggi la realtà più importante tra le iniziative che possono dare continuità all’utilizzo della fabbrica attraverso il polo formativo.
Chiunque prenderà il suo posto, oltre alla necessaria passione verso la ex perfosfati come realtà e storia di Cerea, spero sarà in grado di portare competenze ed esperienza manageriale, unita ad una capacità professionale nella gestione di aziende complesse come la Fabbrica; che sappia portare e gestire relazioni con altri importanti enti fieristici nazionali a partire dallo sviluppo dell’accordo sottoscritto qualche mese fa con veronafiere e dei contatti già avviati con altri enti fieristici.
In cuor mio, proprio perché è stato l’ultimo mio impegno come assessore all’innovazione e per il quale siamo riusciti ad ottenere un contributo di 800.000 euro, mi auguro prosegua il progetto del teatro del gusto e del centro congressi; senza contare l’incremento delle attività del polo formativo, che è già avviato brillantemente verso l’alta formazione e la formazione continua.
A proposito ho saputo che l’Appio Spagnolo sta ricevendo il rinnovo dell’accreditamento regionale e che probabilmente otterrà anche quello per la formazione continua (brava Silvia!!!).
Beh, se molte cose sono state fatte, molte più cose sono da fare; il treno ormai è lì e bisogna solo saperlo prendere e sinceramente mi auguro che saranno in molti a salirci, per il bene di Cerea.
…a meno che…. poi non venga deciso di cederne la gestione diretta attraverso una convenzione con qualche ente esterno al comune.
Questa è stata tra le questioni non ben chiarite dall’attuale maggioranza, né in campagna elettorale, né durante il discorso di insediamento, ma che credo risulterà già molto più chiara da chi, come e quando verrà scelto il sostituto di Gianpaolo Bisighin.
1 comment | posted in la fabbrica, Pensieri, ultim'ora