illusioni
Leggo sull’arena di oggi
Negozi in rete per tentare il rilancio
Un centro commerciale naturale per contrastare la paventata crisi dei consumi e dei commercianti. Cerea tenta di rilanciare nel periodo natalizio le attività del centro proponendo un nuovo sodalizio tra i negozi e stimolando una domanda unificata alla Regione per accedere ai contributi a fondo perduto destinati al rinnovo dei locali. Per creare una sorta di percorso tra i negozi l’assessorato ha proposto l’adozione di un medesimo totem davanti ai singoli esercenti, sulla falsariga di quanto già accade nei centri commerciali tradizionali.
Ma è il contributo regionale quello che potrebbe portare nel medio periodo più benefici ai titolari.
Il finanziamento è destinato ad interventi per il rinnovo delle vetrine, per l’acquisto di tende o macchinari, o per rimodernare o rilevare attività commerciali. L’investimento per la riqualificazione deve essere compreso tra gli 8 e i 50 mila euro, sui quali Venezia potrà erogare fino al 30 per cento della spesa a fondo perduto.
Il progetto del Comune, sostenuto anche dalla Confcommercio e dall’associazione Cerea in vetrina, ha previsto nella prima fase la raccolta delle adesioni (non vincolanti) all’iniziativa. Le domande andranno fatte entro il 5 dicembre. A.C.
Infatti, l’aspettativa dei commercianti di Cerea (e non solo) in questo momento è proprio quella di ottenere contributi regionali fino al 30% (da notare il linguaggio appropriato tipico delle vendite promozionali, fino al…) per il rinnovo delle vetrine, per l’acquisto di tende o macchinari, o per rimodernare o rilevare attività commerciali.
Che bomba!
Vi prego, se non è chiaro rileggete l’articolo attentamente con calma.
L’idea di adottare un medesimo totem davanti ai singoli esercenti mi sembra geniale.
Che il tutto sia realizzato per contrastare la paventata crisi dei consumi e dei commercianti nel periodo natalizio è la ciliegia sulla torta.
ps
e io che pensavo che….. e invece voci di corridoio mi dicono che l’associazione Cerea In Vetrina non goda di buona salute
Dicembre 6th, 2008 at 20:02
Esattamente non in buona saluta la povera CereaINvetrina. Tra le altre cosette sottolineo: il bando prevedeva anche il 40 percento se avessero pensato a qualcosa di strutturato. Non solo ma il natale di rilancio è per il 2009! perchè si prendono 5 o 6 mesi per l’istruttoria. Questo per gradire e se vuoi che aggiungiamo ti dirò che hanno eletto a rappresentanza dell’amministrazione un soggetto altamente qualificato nel commercio o realizzazione eventi (omissis) …sai mai che debbano fare un comunicato stampa come CereaINvetrina lui potrebbe essere sicuramente d’aiuto.
A presto
Dicembre 7th, 2008 at 13:27
Secondo me la critica più importante che si possa fare a questi provvedimenti è di ordine “macroeconomico”, per così dire. Credo che anche tu Matteo converrai con me che sulle cause di questa crisi economica si potrebbe dibattere a lungo, ma sull’effetto principale in linea di massima possiamo concordare: sovrapproduzione. Cioè, attualmente, le attività economiche si accorgono di avere un apparato produttivo sproporzionato alla domanda. Che la risposta della politica sia finanziare ulteriori investimenti sul lato dell’offerta mi sembra una prova di miopia, sprattutto se consideriamo che quei finanziamenti vengono dalle tasche dei contribuenti-consumatori… Eppure, questa sembra essere ormai una direzione consolidata, sia a destra che a sinistra. Bò, forse mi sfugge qualcosa, e magari discuterne con te mi può aiutare a ragionare.
Dicembre 14th, 2008 at 02:27
Un po’ morto ‘sto blog, eh?