….consiglio del 11-12-07…..perchè?

Il consiglio dell’ 11 dicembre doveva essere della “quiete dopo la tempesta”; punti all’ordine del giorno che riguardavano interventi di urbanistica in buona parte già predisposti dalla precedente amministrazione e che sarebbero passati all’unanimità chiudendo l’anno nel modo più sereno possibile….


Spunta invece la proposta di costituire: una Società tra i Comuni di Cerea ed Isola della Scala ed i rispettivi enti fieristici. Approvazione schema di statuto e di patti parasociali.

Ho avuto modo di ascoltare attentamente la relazione iniziale e i successivi interventi e senza entrare nel merito dello statuto e dei patti parasociali la cosa che più mi lascia perplesso è la totale mancanza di chiarezza negli obiettivi della società.
L’oggetto sociale riprende le competenze che la Fabbrica ha nel proprio statuto, quindi perché creare una società per fare quello che gli enti fieristici possono già fare per statuto? Non bastava una lettera di intenti sul modello dell’accordo che avevamo fatto con la Fiera di Verona?
A proposito, che ne è di quell’accordo? Perché la Fiera di Verona non partecipa come socio fondatore?
Se l’obiettivo fosse la creazione di sinergie su particolari eventi per ottenere finanziamenti, perché non fare una ATI?

Andiamo per punti:

art.2 sede sociale e domicilio
perché la sede è a Isola della Scala quando l’unica struttura fieristica esistente (cioè fisicamente già costruita) è l’AreaExp a Cerea?

art.3 oggetto sociale
Risulta che l’ente ha lo scopo di lucro e questo pregiudica in gran parte il reperimento di fondi pubblici

Nelle attività previste al primo punto si parla di PAT ?
Sudiare il PAT in modo da individuare comuni e località in cui vi sia la possibilità di reperire eventi, manifestazioni e rassegne fieristiche al fine di valorizzare, programmare ed economicizzare gli eventi
Ammesso che l’obiettivo sia chiaro, come si pensa di fare tutto ciò?
Che non si dica che saranno poi gli amministratori a decidere, perché chiunque crei una società (non parteci o acquisti quote, ma come socio fondatore) dovrebbe avere ben chiare le idee del perché e del percome…..

un altro punto è poi addirittura ridicolo oltre che oscuro:
acquistare prodotti, servizi e spazi occorrenti alle imprese socie in relazione al fabbisogno e alle esigenze delle attività delle società/enti [immagino i soci]…….delle loro singole richieste secondo criteri oggettivi [????] e di equa ripartizione dell’attività dettati dal regolamento.

altro punto: realizzazione e acquisizione di eventi, manifestazioni e rassegne fieristiche da distribuire [distribuire ???) e realizzare dalle aziende socie [notare la realizzazione di manifestazioni da realizzare] in relazione alle quote di ogni singolo socio e alle singole propensioni e specializzazioni.

A parte che è da definire chi decide quali siano le specializzazioni, ma certamente “in base alle quote” vuol certamente dire che ha maggiori quote decide cosa fare e dove.

Il resto dell’oggetto sociale poi, è acqua fresca…..

….segue…


One Response to “….consiglio del 11-12-07…..perchè?”